La nostra metodologia unica

Approccio integrato tra meditazione, scienza e ascolto personale

Abbiamo sviluppato un metodo che integra tecniche di consapevolezza, evidenze scientifiche e attenzione alle esigenze individuali, per risultati misurabili senza eccessive promesse.

Team esperto

Il nostro team di specialisti

Una squadra con competenze multidisciplinari nel campo della mindfulness

Ogni membro del nostro team unisce formazione, aggiornamento continuo e pratica personale. Questo garantisce affidabilità, empatia e professionalità.

Collaboriamo costantemente per offrire percorsi allineati alle ultime ricerche.

Sara Poggi

Sara Poggi

Psicologa clinica

Esperta in mindfulness applicata al benessere psicologico. Attenta al percorso di ogni partecipante.

Da oltre dieci anni aiuta individui e gruppi a integrare pratiche di consapevolezza nella vita quotidiana, con particolare attenzione all’ascolto empatico.

“La presenza è un dono per sé stessi.”

Mindfulness Ascolto attivo
Alberto Nardi

Alberto Nardi

Coach mindfulness

Affianca persone nel rafforzare attenzione e resilienza emotiva con tecniche pratiche.

Specializzato in accompagnamento al cambiamento consapevole, incentra il suo metodo sulla gestione dell’attenzione e sulla costruzione di nuove abitudini salutari.

“Ogni momento è un’opportunità per crescere.”

Meditazione Coaching
Lin Mei

Lin Mei

Istruttrice meditazione

Guida sessioni di meditazione e respirazione, promuovendo tranquillità e auto-ascolto.

Da anni pratica meditazione, offrendo spunti semplici ma profondi per la gestione dello stress e dell’attenzione nel quotidiano.

“Trova calma nel respiro.”

Respiro consapevole

Insieme, promuoviamo cambiamento concreto.

Fasi del percorso consapevole

Scopri come articoliamo la gestione dell’attenzione

1

Valutazione iniziale personalizzata

Il cammino parte con una valutazione dei tuoi bisogni emotivi, cognitivi e pratici.

Serve a definire il miglior percorso per te.

2

Definizione degli obiettivi concreti

Stabiliamo insieme obiettivi realistici e misurabili, senza eccessive aspettative.

Obiettivi adattabili nel tempo.

3

Pratica guidata di mindfulness

Sessioni pratiche per sviluppare presenza, ascolto e serenità mentale.

Tecniche validate e aggiornate.

4

Monitoraggio e confronto periodico

Verifichiamo insieme i progressi e adattiamo il percorso ai cambiamenti.

Feedback costante con esperti.

Il nostro approccio rispetto agli altri

Un confronto trasparente tra metodologia lunoraphexi e alternative comuni

Confronta la nostra struttura basata su evidenze scientifiche e consulenza personalizzata con metodi standardizzati più diffusi.

Raccomandato

Metodo lunoraphexi

Focus su attenzione personalizzata e pratica continua

Non indicato

Personalizzazione avanzata

Sessioni centrate sui bisogni individuali

Supporto da esperti

Consulenza di specialisti qualificati

Aggiornamenti scientifici

Basato su ricerche attuali e verificate

Monitoraggio costante

Verifica periodica dei progressi

Accessibilità flessibile

Incontri individuali o di gruppo

Percorsi standard

Approcci generalisti e poco personalizzati

Variabile

Personalizzazione avanzata

Sessioni centrate sui bisogni individuali

Supporto da esperti

Consulenza di specialisti qualificati

Aggiornamenti scientifici

Basato su ricerche attuali e verificate

Monitoraggio costante

Verifica periodica dei progressi

Accessibilità flessibile

Incontri individuali o di gruppo